IN EVIDENZA
Esodo da bollino nero, traffico e caldo su fuga d’agosto
Il week end del grande caldo e del grande Esodo. Come da tradizione il secondo fine settimana di agosto si conferma quello dei grandi spostamenti, gli italiani si muovono per raggiungere le mete scelte per le vacanze. Bollino nero sulle strade e rosso per quanto riguarda le temperature: per i meteorologi i prossimi saranno i giorni più torridi di una stagione che già da settimane sta mettendo a dura prova con la colonnina di mercurio che fa segnare dati record.PUBBLICITA
Le previsioni, però, non sembrano far intravedere un cambiamento tanto che il ministero della Salute ha previsto bollini rossi per le alte temperature in 9 città e che saliranno a 14 domenica: si tratta di più della metà dei 27 centri urbani monitorati nel bollettino sulle ondate di calore del ministero. In arrivo anche notti ‘tropicali’, con temperature minime che tra domenica e lunedì non scenderanno sotto i 29 gradi.
Per Antonio Sanò, fondatore del sito ‘iLMeteo.it’, è confermata l’ulteriore espansione dell’alta pressione con valori 12°C più alti della media tra Francia e Germania, oltre +8°C in Italia. Tutta la Liguria soffrirà notti caldissime, ma anche a Massa, Messina, Reggio Calabria e Treviso: la minima prevista si aggirerà sui 25°C con 24°C a Firenze, Napoli, Pisa e Venezia. Proprio le minime aumenteranno ancora di più tra domenica e lunedì con picchi di 27-29°C non esclusi a Genova, Savona, La Spezia, Massa e Messina; ancora oltre i 25°C di minima da Trieste in giù, da Gorizia a Palermo passando per Napoli, Pisa e Rimini”. Anche le massime, ovviamente, saranno nordafricane, vicine ai 40°C da nord a sud.
In Alto Adige, ad esempio, previste temperature superiori ai 35 gradi. In questo quadro meteorologico avverranno i trasferimenti dei vacanzieri in vista della settimana di Ferragosto che si apre lunedì. Viabilità Italia prevede bollino nero a cominciare dalla mattinata del 10 agosto: attesi spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di vacanza, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini . Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici e in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani.Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Oltre che in auto moltissimi hanno scelto aerei e treni per spostarsi. Proprio venerdì, sul fronte ferroviario, si è consumata una nuova giornata di passione, dopo i disagi dei giorni scorsi, con la sospensione dell’Alta velocità sulla linea tra Roma e Napoli, a causa di due incendi divampati a poca distanza dai binari, che ha provocato ritardi fino a quattro ore e pesanti ripercussioni su tutta la rete. Una ‘via crucis’ che, per motivi diversi, si è verificata in altre occasioni in questa stagione estiva con ritardi e conseguente caos nelle stazioni.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOAncora incendi a Napoli: rogo in discarica, l’ex campo Rom di via Mastellone continua a bruciare
Vigili del fuoco impegnati da ore a Napoli per domare un vasto incendio che sta interessando una discarica abusiva nella zona est della città. Il fumo denso sprigionato dalle fiamme sta creando notevoli disagi ai residenti e sta coinvolgendo anche l’area dei caselli all’ingresso dell’autostrada Napoli-Salerno.PUBBLICITA
La zona è stata spesso teatro di incendi dolosi negli ultimi anni, alcuni dei quali hanno coinvolto anche campi rom situati ai margini della discarica. La consigliera indipendente Marì Muscarà ha espresso indignazione per la situazione in una nota: “Una terra che brucia, una terra che piange. Via Mastellone, ex campo Rom, brucia ancora. Hanno ancora il coraggio di parlare di autocombustione? È stato attivato anche l’elicottero della Polizia di Stato”.
Muscarà ha sottolineato come da anni denunci la situazione, evidenziando l’inefficienza del comune nel bloccare l’accesso all’ex campo con dissuasori per prevenire nuovi sversamenti. “Forti con i deboli, deboli con i forti”, ha aggiunto, criticando la mancanza di azione da parte delle autorità competenti.
La consigliera ha anche lamentato l’assenza dell’incaricato del governo per la Terra dei Fuochi e la cancellazione della commissione regionale per la Terra dei Fuochi da parte del governatore De Luca, con il supporto del Movimento 5 Stelle. “L’incaricato in prefettura, unica figura con questo specifico compito, non ha ancora risposto alla mia richiesta di incontro. Intanto, i cittadini continuano a respirare questi veleni e ad ammalarsi”, ha dichiarato Muscarà.L’incaricato per la Terra dei Fuochi, una figura al di fuori del consueto schema territoriale della rete delle prefetture, opera tra le province di Napoli e Caserta. La zona è nota come “Terra dei Fuochi” a causa della forte presenza di rifiuti abbandonati e dei conseguenti roghi. I compiti dell’incaricato includono l’impulso e il raccordo tra i vari enti e organi competenti, per migliorare il supporto alle prefetture nel rapporto con gli enti locali e le altre istituzioni coinvolte.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Napoli, 31enne tunisino arrestato per tentata rapina alla Stazione Centrale
Nella serata di ieri, un tentativo di rapina si è concluso con l’arresto di un 31enne di origine tunisina alla stazione di Piazza Garibaldi. Due agenti della Questura di Milano, liberi dal servizio e a bordo di un treno ad alta velocità proveniente da Milano Centrale e diretto a Napoli, sono stati i protagonisti dell’operazione.PUBBLICITA
Uno degli agenti si è accorto che un uomo si era impossessato del suo bagaglio e stava cercando di fuggire. I poliziotti hanno prontamente inseguito il sospetto, il quale ha reagito violentemente. La situazione è stata risolta grazie all’intervento di una pattuglia del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, che è riuscita a bloccare l’uomo.
L’indagato è stato identificato come un 31enne di origine tunisina e tratto in arresto per tentata rapina impropria, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha impedito la fuga del malvivente e ha garantito la sicurezza dei passeggeri presenti in stazione.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOMultati 46 tassisti abusivi tra Napoli e provincia
Napoli. Con l’intensificarsi della stagione turistica, la Guardia di Finanza di Napoli ha rafforzato i controlli sul territorio, seguendo le direttive del Prefetto di Napoli per contrastare il fenomeno dei taxi abusivi nelle zone più frequentate dai turisti.PUBBLICITA
Da giugno, in particolare, sono state elevate 46 sanzioni amministrative a tassisti sorpresi a non esporre il tariffario, a non accettare pagamenti elettronici, ad allontanarsi dal veicolo durante il servizio o a lavorare oltre l’orario consentito.
Punti Chiave ArticoloDiverse di queste violazioni sono state riscontrate al porto di Napoli, dove sbarcano numerosi croceristi. Due tassisti abusivi multati anche a Massa Lubrense Inoltre, a Massa Lubrense, due persone sono state multate per aver svolto abusivamente il servizio di noleggio con conducente.
A Napoli, nel quartiere Vicaria, un uomo è stato trovato a offrire corse in auto privata nelle vicinanze delle fermate dei mezzi pubblici, comportandosi come un tassista abusivo. L’auto è stata sequestrata e l’uomo è stato sanzionato pesantemente. Queste operazioni dimostrano l’impegno costante della Guardia di Finanza nel tutelare i cittadini e gli operatori onesti, garantendo il rispetto delle regole. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONapoli sui social virale Antonio Conte che canta “Tu si a fine do’ munno “
Karaoke, risate e clima spensierato: sono stati pubblicati sui profili social del Napoli alcuni spezzoni della festa di compleanno di Antonio Conte a Castel di Sangro, sede del ritiro. A rompere il ghiaccio è stato proprio il tecnico, che ha cantato Tu si a fine do’ munno di Angelo Famao.PUBBLICITA Elvis Abbruscato ha reinterpretato Celentano nell’evergreen Ragazzo della via Gluck, mentre Lele Oriali non poteva che cantare la sua Vita da mediano. Pasquale Mazzocchi, ispiratissimo e il più applaudito di tutti, ha chiuso la serata con un classico neomelodico partenopeo.Conte e alcuni giocatori, tra cui Osimhen e diversi altri, hanno oggi anche incontrato gli atleti della Sport Ability Roccaraso, membri della nazionale di calcio a 5 non vedenti. “Lo sport come strumento di unione”, si legge nel profilo Facebook della società, dove si spiega che “in un contesto di grande entusiasmo e partecipazione, gli azzurri hanno condiviso momenti di socialità, dimostrando che il calcio è un linguaggio universale capace di abbattere qualsiasi barriera esistente”.Leggi Anche LEGGI TUTTO