IN EVIDENZA
Spari nella notte a Pomigliano: colpite anche tre auto
Colpi di pistola sono stati esplosi nella notte, in via Roma a Pomigliano d’Arco, contro le mura perimetrali di un’abitazione al civico 193.
Alcuni dei proiettili hanno colpito anche tre auto parcheggiate. Non ci sono feriti. Sul posto sono intervenuti prontamente i carabinieri della sezione radiomobile e del nucleo investigativo di Castello di Cisterna, insieme a quelli della stazione di Pomigliano D’Arco.
Le indagini sono attualmente in corso per chiarire la dinamica e la matrice dell’incidente. Gli investigatori stanno esaminando vari aspetti, cercando di capire sia le motivazioni che i responsabili del gesto.
Al momento, non è emersa alcuna pista precisa sul movente di quella che è una stesa di avvertimento nei confronti di qualche pregiudicato”nemico” che abita nell’edificio oggetto degli spari. LEGGI TUTTOBracciante morto dopo l’abbandono, Rocca: “Regione Lazio parte civile nel processo per Satnam”
Fonte: https://www.h24notizie.com/sezioni/cronaca-giudiziaria/feed/ LEGGI TUTTO
Napoli, arrestato ispettore di Polizia Penitenziaria di Poggioreale con mezzo chilo di droga nel calzino
Napoli. Un grave episodio di corruzione è avvenuto ieri nel carcere di Poggioreale a Napoli. Un ispettore della Polizia Penitenziaria, Antonio Zuzolo, è stato arrestato mentre tentava di introdurre illegalmente quasi 600 grammi di droga all’interno dell’istituto penitenziario.PUBBLICITA
Lo stupefacente, nascosto in un calzino, è stato scoperto durante i consueti controlli di routine a cui sono sottoposti gli agenti all’ingresso del carcere. Zuzolo, invece di assolvere al suo dovere di garantire la sicurezza del carcere, ha tentato di eludere i controlli nascondendo la droga in un calzino.
Punti Chiave ArticoloL’arresto è stato convalidato dal sostituto procuratore di Napoli Fabrizio Vanorio, che ha disposto l’accompagnamento di Zuzolo nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Sono in corso ulteriori indagini per chiarire il movente di Zuzolo e a chi fosse destinata la droga. Si tratta di un fatto gravissimo che mina la fiducia nella Polizia Penitenziaria e che evidenzia la necessità di controlli più rigorosi all’interno delle carceri.
La soddisfazione del provveditore per le carceri della Campania, Lucia Castellano Il provveditore per le carceri della Campania, Lucia Castellano, ha espresso soddisfazione per l’arresto: “Si tratta della terza operazione della Polizia Penitenziaria in Campania ma il fatto che le mele marce, appartenenti non solo alla penitenziaria, vengano individuate e neutralizzate, significa che abbiamo gli anticorpi giusti contro questo triste e inaccettabile fenomeno”. Per il provveditore è, però, necessario implementare i controlli di sicurezza per gli accessi alle strutture penitenziarie, che rendano “sempre più simile l’ingresso nelle carceri a quello negli aeroporti”. Leggi Anche LEGGI TUTTOIl Carnevale borbonico al Palazzo Reale di Napoli: il 28 luglio una rievocazione storica
Il Palazzo Reale di Napoli sarà il palcoscenico di un’affascinante rievocazione storica del Carnevale borbonico, grazie all’evento organizzato dall’Associazione Rievocatori Storici “Fantasie D’Epoca”. L’appuntamento è per domenica 28 luglio, dalle ore 16.00 alle 19.00.PUBBLICITA
Un Viaggio nel Tempo con Figuranti in Abiti d’Epoca
Punti Chiave ArticoloDurante l’evento, quaranta figuranti, abbigliati in sontuosi costumi d’epoca, guideranno i visitatori attraverso il percorso di visita nell’Appartamento di Etichetta. Il viaggio culminerà nel magnifico Salone d’Ercole, dove si terranno canti, musiche e balli eseguiti da ballerini esperti in brani settecenteschi.
Racconti e Aneddoti del Carnevale Borbonico La visita sarà arricchita da racconti e aneddoti storici che illustreranno il tema del Carnevale durante il periodo borbonico. Gli interventi saranno curati dall’Associazione “Fantasie D’Epoca”, nota per le sue manifestazioni culturali e ricreative che rispecchiano fedelmente gli usi e i costumi dell’epoca grazie ad accurati lavori di ricerca. Ingresso Incluso nel Biglietto del Palazzo Reale La partecipazione all’evento è compresa nel prezzo del biglietto d’ingresso al Palazzo Reale di Napoli, offrendo un’esperienza immersiva ed educativa che permetterà ai visitatori di rivivere la magia del Carnevale borbonico in una cornice storica unica.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOCervinara, maxi rissa nel condominio: arrestate 5 persone
Ieri pomeriggio i carabinieri della Compagnia di Avellino sono intervenuti a Cervinara, in provincia di Avellino, per una lite condominiale.PUBBLICITA Sul posto i militari dell’Arma hanno, con non poca fatica, pacato gli animi e identificato i partecipanti alla zuffa, tutti appartenenti a due nuclei familiari.Nel contempo sono state sottoposte a sequestro una mazza da baseball e un tubo di ferro di circa mezzo metro. La lite sarebbe verosimilmente scaturita per motivi ereditari.L’immediata attivita’ indagine svolta dai carabinieri della stazione di Cervinara ha portato all’arresto di due donne e tre uomini (di eta’ compresa tra i 32 e i 76 anni), ritenuti responsabili del reato di rissa aggravata.Per analogo reato sono state denunciate altre due persone, entrambe accompagnate presso l’ospedale di Benevento a seguito delle lesioni riportate. D’intesa con la procura della Repubblica di Avellino, i cinque arrestati sono stati sottoposti ai domiciliari, in attesa di comparire dinanzi al giudice per essere giudicati con rito direttissimo.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO