IN EVIDENZA
Chirurgia ginecologica rivoluzionaria al “Moscati” di Avellino: un successo con il robot “da Vinci”
L’Unità di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “Moscati” di Avellino ha compiuto con successo un delicato intervento chirurgico per la rimozione di un cistoma ovarico di circa 15 centimetri, utilizzando la tecnologia robotica all’avanguardia del robot “da Vinci”.PUBBLICITA
L’equipe medico-chirurgica, guidata dal primario dottor Elisiario Struzziero, ha eseguito l’asportazione della tuba e dell’ovaio, necessaria per rimuovere la grossa formazione cistica, attraverso tre piccole incisioni. I bracci robotici di ultima generazione, attivi da un anno presso l’ospedale irpino, hanno permesso una manovrabilità e una precisione chirurgica eccezionali.
La paziente, una donna di 45 anni della provincia di Caserta, è stata dimessa dopo soli 24 ore dall’intervento. “Uno dei principali vantaggi della tecnologia robotica – sottolinea il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, Renato Pizzuti – è proprio la riduzione dei tempi di degenza. In pochi mesi, i nostri specialisti di diverse discipline hanno acquisito piena padronanza di queste tecnologie innovative, che si traducono in interventi più flessibili, controllati e precisi, a tutto vantaggio del paziente.”
L’utilizzo del robot “da Vinci” rappresenta un passo avanti significativo per la chirurgia ginecologica al “Moscati”, offrendo ai pazienti un approccio mini-invasivo con minori traumi, dolore post-operatorio e tempi di recupero più rapidi.I vantaggi della chirurgia robotica con “da Vinci”:
Minore invasività: incisioni più piccole che riducono il trauma chirurgicoDolore post-operatorio ridottoRecupero più rapidoVisione 3D ad alta definizione per una maggiore precisione chirurgicaMovimenti manuali più fluidi e delicatiMigliore ergonomia per i chirurghi, riducendo la fatica e migliorando la concentrazioneL’impiego del robot “da Vinci” conferma l’impegno dell’Ospedale “Moscati” nell’offrire ai propri pazienti le tecnologie chirurgiche più avanzate e innovative, garantendo cure eccellenti e all’avanguardia.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOIn Campania circa duemila detenuti in più del consentito
In Italia, ci sono attualmente 61.465 detenuti rispetto ai 46.898 posti disponibili. In Campania, le presenze sono 7.581 mentre i posti disponibili sono 5.664.
Di questi, 432 detenuti devono scontare meno di sei mesi, e 999 hanno da scontare solo un anno di carcere. Dall’inizio dell’anno fino al 16 agosto, si sono registrati 63 suicidi, di cui 7 in Campania.
Questi dati sono stati presentati da Samuele Ciambriello, Garante campano dei detenuti e Portavoce della conferenza nazionale dei garanti delle persone private della libertà personale, durante una conferenza stampa sul sovraffollamento e i suicidi nelle carceri campane.
Ciambriello ha commentato: “I dati sono sorprendenti sia per il sovraffollamento con 2.000 detenuti in più in quindici istituti della Campania, sia per i 1.402 tossicodipendenti ai quali potremmo evitare il carcere. Un altro dato che mi ha colpito è che abbiamo 1.061 detenuti tra i 18 e i 29 anni: è cambiata la tipologia di chi commette reati.”
Nonostante il quadro fosco, quest’anno 2.727 detenuti hanno beneficiato di misure alternative. Per quanto riguarda gli adulti in area penale esterna in Campania, sono 6.334, con 3.125 persone sotto indagine. “Abbiamo bisogno di educatori e assistenti sociali, altrimenti queste persone rischiano di continuare a vivere nella recidiva,” ha aggiunto Ciambriello.
Sui minorenni, in Campania ci sono 113 detenuti con 117 posti disponibili. “Non credo che il carcere sia un deterrente per loro: piuttosto che punire, occorre prevenire.” Ciambriello ha lanciato un appello alla politica per misure deflattive immediate in tutta Italia, sottolineando che 8.000 persone devono scontare meno di un anno.Per quanto riguarda le donne detenute in Campania, a Secondigliano ce ne sono 75 dopo l’evacuazione di Pozzuoli per eventi sismici, con altre detenute sparse in diverse città. “Chiedo che possano tornare presto a Napoli. Come si può difendere una persona lontana dal suo territorio? Come possono i familiari mantenere i legami?” ha chiesto.
Infine, ha fatto appello alla magistratura di sorveglianza per accelerare le pratiche di affidamento ai servizi sociali e aumentare i permessi per il reinserimento sociale.
Collaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOVoragine di apre in strada a Monte di Procida
Il maltempo dell’alba di oggi ha causato danni nella zona flegrea. Una voragine si è infatti aperta in via Mercato di Sabato, a Monte di Procida, in provincia di Napoli.PUBBLICITA
Sul posto sono intervenuti i i carabinieri nella sezione radiomobile di Pozzuoli. La strada è stata chiusa in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco. Non ci sono feriti.
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOTragedia a Montesarchio: due ragazzi morti in un incidente in moto
Montesarchio. Due giovani vite spezzate troppo presto. Un terribile incidente stradale ha causato la morte di due ragazzi minorenni di Rotondi, in provincia di Avellino nella notte tra giovedì e venerdì a Montesarchio, in provincia di Benevento.PUBBLICITA
Le vittime, che viaggiavano in sella a un ciclomotore, si sono scontrate con un altro motoveicolo con in sellaun sedicenne. L’impatto è stato violentissimo e non ha lasciato scampo ai due ragazzi. Un terzo giovane, è rimasto ferito e trasportato in ospedale.
Punti Chiave ArticoloSul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, che hanno tentato di rianimare i due ragazzi, ma purtroppo per loro non c’è stato nulla da fare. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente. Il cordoglio della comunità di Rotondi La notizia della tragedia ha sconvolto la comunità di Rotondi e l’intera provincia di Benevento. I sindaci dei comuni interessati hanno espresso il loro cordoglio alle famiglie delle vittime.
Ancora una volta, la strada si macchia di sangue innocente, lasciando un dolore immenso e un monito a tutti gli automobilisti e motociclisti a prestare la massima attenzione sulla strada.
Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTO“Colliano si Trasforma nel ‘Borgo delle Favole’: Magia e Storie dal 10 al 18 Agosto”
# Colliano si Trasforma in un Mondo Incantato con “Il Borgo delle Favole”PUBBLICITA Dal 10 al 18 agosto, il suggestivo paese di Colliano (SA) sarà trasformato in un mondo incantato con la V edizione della manifestazione “Il Borgo delle Favole”. Questo evento, organizzato da “Ma dove vivono i cartoni?” sotto la guida della CEO Aurora Manuele, promette di offrire un’esperienza memorabile per tutti i visitatori, grandi e piccini.Punti Chiave ArticoloUn Intero Paese in FestaNon solo il Borgo Medioevale, ma l’intero paese verrà animato dai personaggi delle più amate favole e cartoni animati. La magia inizierà sabato 10 agosto nel Borgo dei Normanni, dove Shrek e altri personaggi fantastici daranno il benvenuto agli ospiti. Varcando il portone del borgo, i visitatori entreranno in un mondo di avventure e spettacoli itineranti lungo il borgo e il territorio circostante.Una Sinergia di SuccessoL’esperienza immersiva de “Il Borgo delle Favole” non sarebbe la stessa senza la collaborazione con Rete Destinazione Sud di Confindustria, Giroauto, il presidente Michelangelo Lurgi e il sindaco di Colliano, Gerardo Strollo. Questo patto turistico è mirato a rilanciare le attrattive locali e le attività artistiche, incentrate sulla family experience.Spettacoli e AttrazioniOgni sera, i visitatori potranno assistere a un fantastico musical sul palco davanti a Palazzo Borriello. In scena ci saranno personaggi come Cenerentola, Biancaneve, Pinocchio, Aladdin, Alice e molte altre figure iconiche. Inoltre, il programma prevede sfide, avventure, rievocazioni storiche con duelli, e un affascinante mercato medievale con spade e scudi per i piccoli cavalieri.Esperienze Gastronomiche e PernottamentiGli ospiti avranno la possibilità di rimanere per apericena o cene, gustando prodotti enogastronomici tipici ed eccellenti. Chi desidera prolungare la magia può scegliere di pernottare nel borgo, che funge da albergo diffuso. Sul sito http://www.madovevivonoicartoni.it sono disponibili vari pacchetti turistici per ogni esigenza.Luoghi da ScoprirePer chi decidesse di trattenersi qualche giorno, Colliano offre molte meraviglie naturali e storiche da visitare, tra cui la chiesa rupestre della Madonna del Fiume, la “Grotta Profunnata” nell’Oasi Valle della Caccia, la Cascata Acquabianca e il Ponte Tibetano di Laviano.Informazioni e PrenotazioniL’evento inizierà sabato 10 agosto alle 17 con il taglio del nastro. “Il Borgo delle Favole” sarà aperto tutti i giorni fino al 18 agosto, dalle 17 alle 22, con un musical serale alle 21 accanto a Palazzo Borriello. È consigliabile prenotare subito i ticket o i pacchetti sul sito http://www.madovevivonoicartoni.it per non perdere questa occasione unica. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la info line al numero 081/8678369 o tramite Whatsapp al 327/2540679.Leggi Anche LEGGI TUTTO