IN EVIDENZA
Giovane detenuto suicida in carcere nel giorno di Ferragosto
Un giovane detenuto in attesa di giudizio si è tolto la vita nel carcere di Parma nel pomeriggio di Ferragosto, proprio mentre nell’istituto era in corso la visita dei Radicali e del Garante nazionale .PUBBLICITA
A renderlo noto è Aldo di Giacomo, segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Spp, secondo cui con quello di ieri salgono a 67 i suicidi nelle carceri dall’inizio dell’anno e a 3 quelli nell’istituto di Parma.
Carcere nel quale il detenuto che si è tolto la vita ieri era arrivato da Ancona da soli 3 giorni.
“E’ una strage di stato senza il minimo impegno da parte del governo per arginarla- sostiene Di Giacomo– Il governo dovrebbe agire nell’interesse collettivo e non muovere le proprie decisioni, disinteresse in questo caso, solo per ideologia politica. La polizia penitenziaria è allo stremo senza interventi il sistema imploderà”.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Il Napoli rifila 3 gol in amichevole al Mantova. Conte soddisfatto: “Vincere aiuta a vincere”
Il Napoli batte il Mantova (3-0) nella seconda amichevole stagionale della squadra di Antonio Conte.PUBBLICITA
Con un avvio di gara scoppiettante e con tre gol realizzati in 17′, firmati Lindstrom, Spinazzola e Cheddira.
Per l’ex Roma è il secondo gol in due mezze partite. Era solo un test, ovvio. Però nei primi venti minuti il Napoli è sembrato avere già chiare le idee del suo allenatore, che stavolta ha vissuto tutta la partita in piedi davanti alla panchina, a incitare e guidare i suoi.
Antonio Conte, tecnico del Napoli, è intervenuto ai microfoni di OneFootball dopo la vittoria , commentando così il successo della sua squadra.“Buon test, veniamo da 9 giorni di lavoro duro dal punto di vista fisico e tattico. Tantissime cose ottime, pressione buona e linea altissima. Dobbiamo essere più bravi a gestire comandando il gioco”.
Conte ha proseguito: “Vincere aiuta a vincere. Ripeto, nella fase di possesso dobbiamo essere più bravi, sono molto soddisfatto per l’aggressività e la linea alta. C’è da lavorare e migliorare, aspettiamo l’arrivo dei nazionali e sicuramente andremo meglio.
Il ritiro è stato in crescendo, siamo partiti lentamente, ma poi il gruppo si è adattato. Più avanti andremo, più i ragazzi capiranno tutto. Dobbiamo portare una grande intensità durante le partite, non voglio una squadra che difende e aspetta la morte sportiva”.Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
“Estate rovente nelle carceri italiane”: la denuncia del Consipe
In Campania i penitenziari scoppiano, 7500 detenuti presenti su una capacità max di 5600 posti tollerabili, ma a tutto ciò si aggiunge una cronica carenza di personale di polizia penitenziaria e di personale civile opportuno.PUBBLICITA
Mancano circa 1000 poliziotti penitenziari in Campania, mentre il Corpo ne necessità su tutto il territorio italiano di oltre 10.000 unità.
Mancano assistenti sociali, educatori, psicologi, psichiatri, medici ed infermieri, mancano strutture idonee climatizzate a far fronte all’estate rovente.
Per il vicepresidente CON.SI.PE. Luigi Castaldo “và riportata umanità all’interno dei penitenziari italiani, i cari garanti dei detenuti e lo stesso sottosegretario alla Giustizia on.Ostellari si presentassero di sabato e domenica di questi periodi nelle carceri italiane, anche loro percepirebbero lo stato di abbandono in cui versano migliaia di reclusi”.E poi aggiune: “In questa complessità di criticità a far fronte alla vivibilità della popolazione detenuta vi è quasi esclusivamente la polizia penitenziaria che nonostante tutto, con alto senso del dovere, pazienza e coraggio, cerca di rispettare il proprio mandato istituzionale quasi fosse una missione”.
E infine il vicepresidente CON.SI.PE, Luigi Castaldo: “le carceri vanno aperte alla società, ed in special modo a chi cerca di darne supporto concretamente con progetti formativi ed educativi, specie nei fine settimana estivi, bisogna ridare umanità nei penitenziari italiani, ma affinché ciò sia fattibile urge un serio e concreto piano di arruolamenti di personale idoneo da parte del Governo e non la virtuale propaganda politica, perché il carcere è vita non chiacchiere”.
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOSalerno, l’ospedale Ruggi conferma un caso di virus West Nile su un paziente
L’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno ha confermato il primo sospetto caso di encefalite da virus West Nile in provincia di Salerno.PUBBLICITA
Un uomo di 59 anni, residente ad Altavilla Silentina e sottoposto a chemioterapia, è ricoverato presso il reparto di Clinica Infettivologica Universitaria a causa di una grave infiammazione al cervello.
Punti Chiave ArticoloI primi esami, effettuati presso lo stesso ospedale, suggeriscono fortemente la presenza del virus West Nile. Il virus West Nile, trasmesso principalmente dalle zanzare, è più comune nelle zone settentrionali d’Italia. Tuttavia, a causa del cambiamento climatico, si sta diffondendo sempre di più anche nelle regioni meridionali.
Saranno effettuati ulteriori test all’Istituto Superiore di Sanità per confermare la diagnosi. È in corso una intensificazione delle operazioni di disinfestazione ad Altavilla Silentina e nelle aree circostanti per ridurre la presenza delle zanzare. Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente la situazione per individuare eventuali altri casi. Cosa bisogna sapere sul virus West Nile? Nella maggior parte dei casi, il virus non provoca sintomi o causa solo una leggera febbre. Tuttavia, in alcune persone, soprattutto anziani e soggetti con sistema immunitario indebolito, può causare encefalite, una grave infiammazione del cervello. La migliore prevenzione è proteggersi dalle punture di zanzara utilizzando repellenti, indossando abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi, e installando zanzariere alle finestre. È importante sottolineare che, sebbene questo sia un evento preoccupante, la maggior parte delle persone infettate dal virus West Nile guarisce completamente. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOFesta a Sant’Agnello per l’oro olimpico Monica De Gennaro
Mercoledì 14 agosto alle 20:00 sarà grande festa a Sant’Agnello per l’incontro con la concittadina Monica De Gennaro di ritorno dalle Olimpiadi di Parigi 2024 dove la squadra nazionale di pallavolo femminile ha conquistato per la prima volta la medaglia d’oro.PUBBLICITA
All’evento in Piazza Matteotti saranno presenti le autorità locali e le squadre sportive del territorio. «Siamo fieri della nostra Moki – commenta il Sindaco Antonino Coppola – È entrata nella storia del nostro Paese e della nostra terra, rendendo orgogliosi i santanellesi, ma anche la Penisola Sorrentina e l’Italia tutta. Siamo felici di festeggiare insieme il leggendario successo portato a casa dalle Olimpiadi. Ci ritroviamo nella stessa piazza in cui in altre occasioni Monica è stata con noi, con estrema disponibilità, per incoraggiare i ragazzi ad avvicinarsi allo sport e a coltivare le proprie passioni. Con grande emozione invitiamo tutti a renderle omaggio».
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO