IN EVIDENZA
Autopsia per stabilire le cause della morte del 15enne Cristian Caruso
Sarà l’autopsia a stabilire le cause della morte di Cristian Caruso, il 15enne morto nella piscina di via Nazionale a castel Volturno mentre partecipava a una festa di compleanno con gli amici.
Il giovane studente del secondo anno all’istituto tecnico industriale “Cesare Falco” di Capua, aveva scelto l’indirizzo legato alle costruzioni aeronautiche. Il suo sogno era lavorare in quel settore, un sogno alimentato dalla presenza del Centro di Ricerche Aerospaziali e dell’aeroporto militare di Grazzanise.
Poco dopo la tragedia gli amici di Cristian hanno voluto esprimere il loro dolore incontenibile e la loro vicinanza alla famiglia scegliendo la recinzione dell’istituto tecnico come luogo simbolico per un ultimo saluto.
Un lenzuolo bianco con la foto del giovane, qualche cuore rosso disegnato a mano e un messaggio semplice e toccante: “Cristian vive per sempre”. Un modo per dire che il suo ricordo non si spegnerà mai, che il suo sorriso e la sua vitalità continueranno a vivere nei loro cuori.
Sui social e nelle strade delle due città si moltiplicano i messaggi di cordoglio per Cristian. Anche il mondo della chiesa e le autorità locali hanno espresso il loro profondo cordoglio.
La scomparsa di Cristian lascia un vuoto incolmabile in tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato. La sua energia, il suo sorriso e il suo sogno di volare rimarranno per sempre vivi nei loro cuori. Un dolore immenso che unisce Capua e Grazzanise nel ricordo di un ragazzo speciale che troppo presto è stato strappato alla vita.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Nostalgia90 a Caserta: il ritorno degli anni ’90 al Parco della Musica Maria Carolina
Continua con successo il tour di “Nostalgia90”, il format dedicato agli indimenticabili anni ’90, che farà tappa a Caserta domenica 1° settembre alle ore 22.00 presso il Parco della Musica Maria Carolina.
La Nascita del Format
Il format “Nostalgia90” è nato nel Cilento nel 2015 e da allora è cresciuto tanto da diventare la più grande community europea dedicata agli anni ’90, con 1,5 milioni di contatti su Facebook e 300.000 su Instagram. Angelo Radano e Alessio Testa sono gli organizzatori che hanno portato avanti questo progetto, rendendolo un fenomeno di grande successo in tutta Europa.
Un Decennio d’Oro
Gli anni ’90 sono stati uno dei decenni più ricchi in termini di successi musicali e culturali. Lo spettacolo di “Nostalgia90” cerca di ricreare quell’entusiasmo e quella voglia di progresso che caratterizzava quegli anni. Dopo la pandemia, il bisogno di ricominciare e ritrovare quelle sensazioni di libertà e pace è diventato ancora più sentito.
La Magia della Tecnologia e della Cultura
Gli organizzatori spiegano che fino agli anni ’90, la gente non vedeva l’ora di vivere il futuro grazie ai telefoni, alle emittenti radiofoniche e ai computer. Tutto sembrava promettere un futuro radioso. Mark McGrath degli Sugar Ray ha infatti affermato: “Benvenuti negli anni ’90. Qualcuno di noi non se n’è mai andato.” Questa frase evidenzia la mancanza di una chiara identità nel nuovo millennio rispetto agli anni ’90.
Uno Spettacolo Immersivo
Lo spettacolo live itinerante di “Nostalgia90” è una vera discoteca all’aperto. Composto da musica, animazione a tema, allestimenti anni ’90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali, fa rivivere al pubblico le emozioni di quel decennio. Il dj set propone tutti i brani più celebri remixati in chiave dance, passando da What is Love di Haddaway a L’Amour Toujours di Gigi D’Agostino, da Blue degli Eiffel 65 a Sweet Dreams di La Bouche, e molti altri. Artisti come Gigi D’Agostino, Alexia, Prezioso, Cappella, Snap, e Robert Miles sono solo alcuni dei nomi che hanno segnato quell’epoca e che rivivono attraverso questo evento.
[embedded content]Leggi Anche LEGGI TUTTO
Politica e camorra a Cercola: ai domiciliari Giusy De Micco
Giusy De Micco, la 30enne candidata al consiglio comunale di Cercola conosciuta come “Lady Caf”, è tornata a casa ai domiciliari dopo 10 giorni di carcere. La donna, incensurata, era stata arrestata nell’ambito di un’inchiesta della DDA sui rapporti tra politica e clan nel comune durante le ultime elezioni comunali.
De Micco, iscritta nella lista Europa Verde, è accusata di aver stretto un accordo con esponenti dei clan Fusco-Ponticelli e De Micco-De Martino per ottenere voti in cambio di denaro.
Secondo la Procura, la donna avrebbe pagato 1.800 euro al padre Giovanni e al fratello Sabino per ottenere un pacchetto di voti nel quartiere popolare “Caravita”. Le accuse, per ora mosse a titolo di presunzione di innocenza, si basano su intercettazioni telefoniche e ambientali.
Il quadro accusatorio
L’inchiesta ipotizza che un gruppo di persone abbia organizzato uno “scambio elettorale politico-mafioso” a Cercola per favorire uno dei quattro candidati a sindaco e la stessa De Micco al consiglio comunale.
I tentativi non ebbero successo, ma portarono all’arresto di 7 persone, 6 in carcere e 1 ai domiciliari. Il prezzo pattuito per i voti sarebbe stato di 30 euro per il primo turno e 20 per il ballottaggio.
Nessun indagato nella giunta comunale
È importante precisare che nessuno degli indagati nel procedimento ricopre attualmente incarichi nell’amministrazione comunale di Cercola.
La concessione degli arresti domiciliari a De Micco è stata disposta dal gip in considerazione dell’assenza di precedenti penali e della possibilità di una revisione del profilo cautelare in attesa del prosieguo del procedimento penale. La difesa della donna è affidata agli avvocati Gabriele Esposito e Giacomo Pace.
Leggi Anche LEGGI TUTTONapoli, smaltimento rifiuti irregolare: multato il titolare di un’officina
Napoli, smaltimento rifiuti irregolare: agenti della polizia locale multano il titolare di un’officina.
L’Unità Operativa Tutela Ambientale della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con l’Esercito Italiano, ha sanzionato una moto officina nella zona collinare di Napoli per violazioni amministrative e sanitarie, nonché per irregolarità nello smaltimento di rifiuti pericolosi.
Oltre alla multa, che ammonta a 5800 euro, gli agenti hanno sospeso le attività e sequestrato le attrezzature. Anche a Ponticelli, un’autofficina è stata sanzionata per un passo carraio ritenuto abusivo e per irregolarità nella tenuta dei registri.
Leggi Anche LEGGI TUTTOPortici: rissa tra ragazzini in piazza San Ciro per una partita a carte, un arresto e cinque denunce
Una tranquilla notte estiva a Portici si è trasformata in un incubo quando una partita a carte ha scatenato una violenta rissa in piazza San Ciro. I carabinieri della locale stazione sono intervenuti prontamente, arrestando un 18enne di San Giorgio a Cremano e denunciando altri cinque giovani, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, coinvolti nell’episodio.PUBBLICITA
L’alterco, iniziato come una semplice lite durante il gioco, è rapidamente degenerato. Secondo le prime ricostruzioni ancora in fase di verifica da parte degli inquirenti, il 18enne arrestato avrebbe colpito al volto uno dei contendenti con il calcio di una pistola. L’arma, un revolver calibro 38 carico con tre proiettili, è stata sequestrata dai carabinieri intervenuti per riportare la calma.
I giovani, divisi in due gruppi, si sono fronteggiati nella piazza centrale, attirando l’attenzione di passanti e residenti. L’intervento dei militari è stato decisivo per evitare conseguenze ancora più gravi. La tensione era palpabile e la piazza, solitamente luogo di ritrovo serale, è diventata teatro di una scena che ha lasciato i presenti sconvolti.
Tutti i coinvolti dovranno rispondere di rissa aggravata. Il giovane arrestato, posto agli arresti domiciliari, dovrà affrontare ulteriori accuse tra cui lesioni personali, porto abusivo di armi e detenzione di arma clandestina. La comunità locale, intanto, si interroga sull’accaduto, riflettendo sulla necessità di maggiori controlli e interventi per garantire la sicurezza dei luoghi pubblici frequentati soprattutto dai giovani.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO