IN EVIDENZA
‘E… state con noi’, la campagna estiva della Polizia di Stato per la sicurezza stradale
Nello scorso fine settimana, la campagna itinerante di Sicurezza Stradale della Polizia di Stato, “E…state con noi”, ha fatto tappa in piazza Lauro a Sorrento e in piazza Vittoria a Napoli. Questa iniziativa, finalizzata a promuovere tra i giovani la cultura della guida sicura, ha dedicato due giornate alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.PUBBLICITA Durante l’evento, gli agenti della Polizia Stradale hanno presentato ai giovani le tecnologie e le apparecchiature utilizzate per garantire la sicurezza stradale. Mezzi rappresentativi come il Pullman Azzurro e le Lamborghini della Polizia hanno attratto l’attenzione dei partecipanti. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di familiarizzare con strumenti come l’etilometro, il precursore e il telelaser, e sono stati coinvolti in giochi a tema per comprendere l’importanza di una guida senza distrazioni.Contemporaneamente, in piazza Angelina Lauro a Meta e in largo Sermoneta, la Polizia Stradale ha intensificato i controlli per contrastare la guida sotto l’effetto di droghe e alcol. Gli operatori hanno controllato complessivamente 214 persone e 134 veicoli, verificando lo stato di ebbrezza e l’alterazione da sostanze stupefacenti di 157 individui.Dalle verifiche è emerso che 5 conducenti sono risultati positivi allo screening salivare per l’assunzione di sostanze stupefacenti, mentre 4 erano in stato di ebbrezza alcolica. Di conseguenza, 6 conducenti sono stati denunciati penalmente e gli altri hanno ricevuto sanzioni amministrative. Sono state contestate 30 violazioni al Codice della Strada, sequestrati 3 veicoli e ritirate 6 patenti di guida, con un totale di 91 punti decurtati.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Giugliano, dai domiciliari sale al sesto piano del suo palazzo per rubare una ringhiera: arrestato
Giugliano in Campania: 55enne ai domiciliari taglia le ringhiere di un appartamento disabitato al sesto pianoPUBBLICITA
I Carabinieri arrestano Celestino Zannella che, nonostante si trovasse agli arresti domiciliari, ha deciso di salire al sesto piano di un palazzo e tagliare le ringhiere in ferro con una smerigliatrice.
Punti Chiave ArticoloIeri pomeriggio, una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Giugliano in Campania stava pattugliando le strade della zona nord della città, nota per la presenza di case popolari.
In via Bosco a Casacelle, i Carabinieri hanno notato un uomo su un balcone al sesto piano di un appartamento disabitato.
L’uomo, impegnato a tagliare le ringhiere con una smerigliatrice, non ha visto i Carabinieri. Riconosciuto come un 55enne già sottoposto agli arresti domiciliari, i militari hanno appreso che l’uomo abitava al secondo piano dello stesso edificio. Il 55enne, approfittando dell’assenza degli occupanti, aveva pensato bene di salire al sesto piano e rubare le ringhiere in ferro, convinto che nessuno avrebbe denunciato il furto.I vigili del fuoco hanno dovuto mettere in sicurezza l’appartamento I Carabinieri hanno raggiunto l’uomo, forzato la porta dell’appartamento e lo hanno arrestato. La smerigliatrice è stata sequestrata, mentre per mettere in sicurezza l’appartamento al sesto piano è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.
L’uomo è ora in attesa di giudizio per evasione e tentato furto. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONostalgia90 a Caserta: il ritorno degli anni ’90 al Parco della Musica Maria Carolina
Continua con successo il tour di “Nostalgia90”, il format dedicato agli indimenticabili anni ’90, che farà tappa a Caserta domenica 1° settembre alle ore 22.00 presso il Parco della Musica Maria Carolina.
La Nascita del Format
Il format “Nostalgia90” è nato nel Cilento nel 2015 e da allora è cresciuto tanto da diventare la più grande community europea dedicata agli anni ’90, con 1,5 milioni di contatti su Facebook e 300.000 su Instagram. Angelo Radano e Alessio Testa sono gli organizzatori che hanno portato avanti questo progetto, rendendolo un fenomeno di grande successo in tutta Europa.
Un Decennio d’Oro
Gli anni ’90 sono stati uno dei decenni più ricchi in termini di successi musicali e culturali. Lo spettacolo di “Nostalgia90” cerca di ricreare quell’entusiasmo e quella voglia di progresso che caratterizzava quegli anni. Dopo la pandemia, il bisogno di ricominciare e ritrovare quelle sensazioni di libertà e pace è diventato ancora più sentito.
La Magia della Tecnologia e della Cultura
Gli organizzatori spiegano che fino agli anni ’90, la gente non vedeva l’ora di vivere il futuro grazie ai telefoni, alle emittenti radiofoniche e ai computer. Tutto sembrava promettere un futuro radioso. Mark McGrath degli Sugar Ray ha infatti affermato: “Benvenuti negli anni ’90. Qualcuno di noi non se n’è mai andato.” Questa frase evidenzia la mancanza di una chiara identità nel nuovo millennio rispetto agli anni ’90.
Uno Spettacolo Immersivo
Lo spettacolo live itinerante di “Nostalgia90” è una vera discoteca all’aperto. Composto da musica, animazione a tema, allestimenti anni ’90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali, fa rivivere al pubblico le emozioni di quel decennio. Il dj set propone tutti i brani più celebri remixati in chiave dance, passando da What is Love di Haddaway a L’Amour Toujours di Gigi D’Agostino, da Blue degli Eiffel 65 a Sweet Dreams di La Bouche, e molti altri. Artisti come Gigi D’Agostino, Alexia, Prezioso, Cappella, Snap, e Robert Miles sono solo alcuni dei nomi che hanno segnato quell’epoca e che rivivono attraverso questo evento.
[embedded content]Leggi Anche LEGGI TUTTO
Caserta bimba di 18 mesi muore in ospedale: aperta un’inchiesta
Santa Maria a Vico. Un’intera comunità è sotto choc per la tragica scomparsa di Sharon L., una bambina di quasi diciotto mesi, avvenuta domenica scorsa presso l’ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta.PUBBLICITA
La piccola, ricoverata venerdì per disidratazione e vomito, è stata stroncata da un arresto cardiaco improvviso, nonostante non avesse mai mostrato precedenti problemi di salute.
Arrivata al pronto soccorso pediatrico in condizioni critiche, Sharon era stata sottoposta a terapia intensiva e ricoverata nel reparto di Pediatria. Nella notte tra sabato e domenica le sue condizioni sembravano stabilizzarsi, ma nella mattinata successiva si sono improvvisamente aggravate.
Nonostante il tempestivo intervento del personale medico, con manovre rianimatorie e tentativo di trasferimento in un ospedale specializzato, il cuore della piccola ha cessato di battere.Le indagini sono in corso per chiarire le cause di questo decesso improvviso e inatteso. L’autopsia, disposta dalla direzione sanitaria, fornirà elementi fondamentali per comprendere cosa abbia provocato l’arresto cardiaco.
Nel frattempo, i genitori di Sharon, sconvolti dal dolore, hanno sporto denuncia presso la polizia ospedaliera, chiedendo che venga fatta piena luce sulla vicenda.La comunità di Santa Maria a Vico è stretta nel dolore e nella solidarietà alla famiglia Lettieri. Il sindaco Andrea Pirozzi ha espresso il suo profondo cordoglio, sottolineando l’immane tragedia che ha colpito la famiglia.
Anche il sindaco di Arienzo, Giuseppe Guida, si è unito al lutto, esprimendo la vicinanza dell’intera comunità.
La morte improvvisa di Sharon ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di chi la conosceva. La sua giovane vita, spezzata troppo presto, è un monito sulla fragilità dell’esistenza e sulla necessità di fare sempre il possibile per tutelare la salute dei più piccoli.
Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTONapoli investono agente: due giovani arrestati dalla polizia
Napoli.Ieri sera, durante un normale servizio di controllo del territorio, gli agenti del Commissariato San Carlo-Arena hanno notato un scooter conin sella due persone che, alla vista delle volanti, ha accelerato improvvisamente ignorando l’alt intimato.PUBBLICITA
Il conducente ha poi investito uno dei poliziotti facendolo cadere a terra.
Nonostante la resistenza, gli agenti sono riusciti a bloccare i due giovani, entrambi napoletani: un 18enne e un 22enne con precedenti di polizia. I due sono stati arrestati per lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.
Inoltre, il conducente dello scooter è stato denunciato per guida senza patente, poiché mai conseguita e per la reiterazione della violazione nel biennio.L’agente investito è stato trasportato in ospedale per le cure del caso, ma le sue condizioni non sono gravi.
Ancora una volta, la Polizia di Stato dimostra il proprio impegno nel garantire la sicurezza dei cittadini, anche attraverso un attento controllo del territorio.
L’arresto di questi due giovani rappresenta un monito per tutti coloro che pensano di poter sfuggire alla giustizia con la violenza e il disprezzo per le regole.Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO