IN EVIDENZA
Supereanlotto, il jackpot arriva a 31,8milioni di euro. Tutte le quote
Nessun 6 né 5+1, mentre in 6 centrano il montepremi a disposizione dei punti 5 portandosi a casa rispettivamente 28.933,10 euro. Il jackpot per il prossimo concorso a disposizione dei punti 6 sale così a 31.800.000,00 euro.
LA COMBINAZIONE VINCENTE
Combinazione vincente: 43-44-45-50-67-76.Numero Jolly: 69.
Numero Superstar: 9.Queste le quote del Concorso Superenalotto/Superstar n.88 di oggi:
Punti 6: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5+: 0 totalizzano Euro:0,00
Punti 5: 6 totalizzano Euro: 28.933,10
Punti 4: 329 totalizzano Euro: 650,80
Punti 3: 14.684 totalizzano Euro: 38,78
Punti 2: 242.133 totalizzano Euro: 6,82SUPERSTAR
Punti 6SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5+SB: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 5SS: 0 totalizzano Euro: 0,00
Punti 4SS: 4 totalizzano Euro: 65.080,00
Punti 3SS: 94 totalizzano Euro: 3.878,00
Punti 2SS: 1.477 totalizzano Euro: 100,00
Punti 1SS: 10.987 totalizzano Euro: 10,00
Punti 0SS: 32.246 totalizzano Euro: 5,00Vincite Seconda Chance 50 Euro: 99 totalizzano Euro: 4.950,00
Vincite Seconda Chance 3 Euro: 14.906 totalizzano Euro: 44.718,00
Vincite WinBox 1: 2.091 totalizzano Euro: 52.275,00
Vincite WinBox 2: 205.477 totalizzano Euro: 417.930,00
Totale vincite Seconda Chance: 15.005
Totale vincite WinBox: 207.568
Montepremi disponibile per il prossimo 6 Euro: 31.800.000,00
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTOMondragone, sequestrate due piantagioni di marijuana: tre arresti
I militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli hanno sequestrato due piantagioni di marijuana nel comune di Mondragone nell’ambito della campagna di ricerca piantagioni di stupefacenti 2024. L’operazione è stata avviata dopo una meticolosa attività di osservazione eseguita dagli elicotteri della Sezione Aerea. Grazie a questa sorveglianza, sono stati individuati terreni demaniali adibiti alla coltivazione illecita e tre responsabili sono stati sorpresi in flagranza di reato.PUBBLICITA
L’intervento, svolto in collaborazione con i militari della Compagnia di Mondragone, ha visto i malviventi tentare una fuga nei campi, ma sono stati prontamente bloccati. Le misure cautelari reali hanno portato al sequestro di circa 2500 kg di sostanza stupefacente, di cui 1100 kg già essiccati e pronti per il confezionamento, oltre a due serre e l’attrezzatura utilizzata per la produzione. Il valore del prodotto sul mercato avrebbe potuto fruttare fino a 10 milioni di euro.
La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, che ha coordinato l’operazione, ha disposto la distruzione sul posto della sostanza sequestrata. I tre arrestati dovranno rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla produzione, detenzione e traffico di stupefacenti.
Nelle prossime settimane, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli intensificherà il monitoraggio del territorio. Le favorevoli condizioni meteorologiche estive infatti permettono una rapida crescita delle piante, offrendo ai gruppi criminali l’opportunità di aumentare i profitti con maggiori quantità di stupefacente sul mercato.Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO
Omicidio Roberto Bembo, in aula le immagini choc dell’aggressione
Un puntino appare all’orizzonte: avanza lentamente, poi accelera fino a raggiungere l’auto di Iannuzzi. È Roberto Bembo, che crolla dopo aver colpito a mani nude i suoi tre aggressori. Così inizia la drammatica ricostruzione nell’aula della Corte d’Assise di Avellino, presentata dall’ispettore della Squadra Mobile, Roberto De Fazio.
Punti Chiave ArticoloL’investigatore descrive le immagini registrate dalle telecamere il primo gennaio dell’anno precedente, nel parcheggio del bar in via Nazionale Torrette, dove il 21enne di Mercogliano fu mortalmente ferito dalle coltellate di Niko Iannuzzi durante una rissa scatenata per futili motivi. Roberto Bembo morirà dieci giorni dopo in ospedale. Nel silenzio dell’aula, De Fazio prosegue la descrizione delle immagini al presidente della Corte, Gian Piero Scarlato: “Roberto sente il colpo e porta la mano al collo, capisce che deve andarsene e si allontana barcollando. Bembo era circondato dai suoi tre aggressori. Fino a quel momento era riuscito a sostenere la lite, ma dopo aver ricevuto il colpo alla gola, le forze cominciano a venir meno e si allontana dal luogo della rissa”.
La vittima colpita alla gola da una coltellata perse le forze La richiesta di proiettare in aula il filmato è stata avanzata dagli avvocati Gaetano Aufiero e Stefano Vozzella, difensori dei tre imputati, Niko Iannuzzi e i fratelli Luca e Daniele Sciarrillo, detenuti con l’accusa di omicidio volontario aggravato dai futili motivi, richiesta condivisa dal pm Vincenzo Toscano. Nelle precedenti udienze, infatti, le testimonianze degli amici che erano con Roberto quella mattina non avevano chiarito l’esatta dinamica dei fatti. La prossima udienza è stata fissata per il 10 luglio e sarà dedicata alle testimonianze della parte civile. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOEvasione fiscale ultramilionaria, la Finanza sequestra beni a un imprenditore pontino
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando provinciale di Latina hanno dato attuazione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari reali nei confronti di F.G., 55enne amministratore di una società di capitali operante nel settore del commercio all’ingrosso di parti e accessori di autoveicoli. Il sequestro cautelare è stato disposto dal gip di Latina a seguito […] LEGGI TUTTO
Crollo Scampia: migliorano bimbe gravi, una lascia la Rianimazione
Napoli. Migliorano le condizioni di salute della due bambine piu’ gravi tra quelle ferite nel crollo del ballatoio in ferro della Vela Celeste nel quartiere di Napoli di Scampia.PUBBLICITA
Le piccole sono ricoverate nell’ospedale pediatrico Santobono ed erano in Terapia Intensiva Pediatrica.
La piu’ grande, A. P., 7 anni, e’ in un graduale miglioramento complessivo, tanto che e’ stata trasferita presso la Uo di Neurochirurgia per il prosieguo delle cure e la prognosi riservata e’ stata sciolta. B. M., 4 anni, e’ ancora in Terapia Intensiva Pediatrica, ma il riscontro clinico strumentale e’ confortante, la piccola e’ sveglia e respira autonomamente, ma la prognosi rimane riservata.
Lo si apprende dal bollettino medico rilasciato dal nosocomio alle 12. Per quanto concerne le tre piccole pazienti ricoverate in Ortopedia, A.A., 9 anni, operata per frattura di omero, ha superato il decorso post operatorio senza complicanze, le condizioni generali risultano buone e stabili tali da poter ipotizzare la dimissione.B.M., 10 anni, operata per frattura pluriframmentaria di femore continua un decorso ortopedico post operatorio che necessita di monitoraggio clinico strumentale e terapia medica e resta in attesa di intervento maxillo facciale.
B.S., 2 anni, operata di frattura di omero distale ha superato il decorso post operatorio ed e’ in condizioni generali buone e stabili tali da poter ipotizzare la dimissione.
Delle due pazienti ricoverate in chirurgia di urgenza, A.G., 2 anni, presenta condizioni generali in miglioramento, si alimenta regolarmente, ma resta ricoverata a completamento delle indagini strumentali.
A.A., 4 anni, presenta condizioni cliniche in miglioramento anche lei, si alimenta, stabile la lesione alla milza, resta sotto stretto controllo clinico.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTO