IN EVIDENZA
Azienda speciale di Terracina, ancora un danno erariale: la Uiltucs tuona
Dopo l’ultimo intervento della Corte di conti, la Uiltucs di Latina torna a puntare il dito contro la gestione dell’Azienda speciale. “L’Azienda speciale di Terracina, società pubblica i cui vertici sono stati condannati per danno erariale, e per la cui gestione ora anche il sindaco della città pontina ha subito, insieme a tutto il Consiglio […] LEGGI TUTTO
Crollo Scampia: coinvolto anche 27enne ai domiciliari
Figura anche un 27enne che stava scontando gli arresti domiciliari tra coloro che lunedì sera sono rimasti coinvolti nella tragedia accaduta nella Vela Celeste di Scampia, dove il cedimento di un ballatoio ha provocato la morte di tre persone.PUBBLICITA
Il ragazzo è stato accompagnato nell’ospedale San Paolo di Fuorigrotta in preda a una tachicardia: i sanitari lo hanno tenuto sotto osservazione e poi lo hanno dimesso poco prima delle 6 di martedì.
Il giovane è stato condotto dai carabinieri in un’altra abitazione dove si trova tuttora, sempre ai domiciliari. Sette bimbe sono ricoverate nell’ospedale pediatrico Santobono mentre quattro adulti si trovano tra l’ospedale del Mare e il Cardarelli.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTONapoli, rapina un borsello a Via Foria e scappa: arrestato
Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Foria, hanno notato una donna che veniva colpita con violenza da un soggetto che le strappava il borsello per poi fuggire in direzione di piazza Carlo III.PUBBLICITA
I poliziotti, tempestivamente intervenuti per interrompere l’iter criminoso, lo hanno raggiunto e, non senza difficoltà, lo hanno bloccato.
Pertanto, l’indagato, un 32enne della Nigeria, irregolare sul territorio nazionale con precedenti di polizia, anche specifici, è stato tratto in arresto per rapina impropria e resistenza a Pubblico Ufficiale mentre la refurtiva è stata restituita alla proprietaria.
Leggi AncheCollaboratore di lunga data di Cronache della CampaniaDa sempre attento osservatore della società e degli eventi.Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni. LEGGI TUTTOAlbo d’oro campionato Superbike: chi ha vinto più titoli?
Jonathan Rea, originario dell’Irlanda del Nord, è senza dubbio il pilota più vittorioso nella storia della Superbike World Championship. La sua straordinaria carriera ha visto un dominio senza precedenti, culminato in sei titoli mondiali consecutivi dal 2015 al 2020, tutti in sella alla Kawasaki ZX-10R del team Kawasaki Racing. Rea ha dimostrato una costanza e una capacità di adattamento eccezionali, accumulando record su record.PUBBLICITA Nel 2019, ha raggiunto un punteggio impressionante di 663 punti, stabilendo un nuovo standard di eccellenza nella competizione. La sua abilità di guida, combinata con una meticolosa preparazione e una mentalità vincente, ha fatto di lui una leggenda vivente nel mondo delle corse motociclistiche. Rea non solo ha riscritto il libro dei record della SBK, ma ha anche ispirato una nuova generazione di piloti, stabilendo un’eredità che sarà difficile eguagliare.Punti Chiave ArticoloOltre a scoprire i piloti e la storia che ha reso grande questo sport consigliamo di rimanere aggiornato sul campionato mondiale della Superbike 2024 che rivelerà, sicuramente, grandi sorprese in classifica.Gli inizi della Superbike e l’era DucatiIl campionato inaugurale del 1988 vide il pilota statunitense Fred Merkel emergere come il primo campione del mondo, accumulando 99 punti in sella alla sua Honda RC30, sotto la squadra italiana RCM-Oscar Rumi. Merkel riuscì a ripetersi l’anno successivo, confermando la sua superiorità e quella della sua moto giapponese con un totale di 272 punti.Gli anni ’90 segnarono l’inizio di un’era di dominio per la Ducati. Il francese Raymond Roche portò la Ducati 851 alla vittoria nel 1990 con 391 punti, sotto la guida della squadra italiana Corse Ducati Lucchinelli. Questo successo fu seguito dall’impressionante prestazione dello statunitense Doug Polen, che vinse il campionato nel 1991 con 432 punti e nel 1992 con 371 punti, guidando la Ducati 888 del team Fast by Ferracci.Nel 1993, lo statunitense Scott Russell interruppe temporaneamente l’egemonia Ducati vincendo con la Kawasaki ZXR 750 del team Kawasaki Muzzy, ma il britannico Carl Fogarty riportò Ducati sul trono mondiale nel 1994 e 1995, guidando rispettivamente la Ducati 916 e 916, accumulando 305 e 478 punti.La rinascita della HondaLa seconda metà degli anni ’90 ha, invece, visto l’ascesa degli australiani Troy Corser e Troy Bayliss. Corser vinse il suo primo titolo nel 1996 con 369 punti sulla Ducati 916, e Bayliss replicò nel 2001 con 369 punti sulla Ducati 996 R. Tra di loro, nel 1997, lo statunitense John Kocinski si aggiudicò il titolo con la Honda RC45 del team Castrol Honda, accumulando 416 punti.Nel 1998 e 1999, Carl Fogarty è tornato a dominare con la Ducati 996, totalizzando 351,5 e 489 punti rispettivamente. Il nuovo millennio vide il trionfo di Colin Edwards con la Honda VTR 1000 SP nel 2000 e 2002, con punteggi di 400 e 552, rispettivamente, interrotto solo da Troy Bayliss nel 2001.Gli anni 2000 sono stati anni caratterizzati da una competizione intensa tra piloti britannici e motociclette giapponesi. Neil Hodgson vince nel 2003 con la Ducati 999 F03, e James Toseland replica nel 2004 con la Ducati 999 F04. Nel 2005, l’australiano Troy Corser torna alla ribalta con la Suzuki GSX-R1000 K5, accumulando 433 punti. Troy Bayliss vince di nuovo nel 2006 e 2008, mentre Toseland conquista il titolo nel 2007 con la Honda CBR 1000RR. Ben Spies, pilota statunitense, vince nel 2009 con la Yamaha YZF-R1.Il 2021 ha visto un cambio di guardia con il turco Toprak Razgatlıoğlu che ha conquistato il titolo con 564 punti, guidando la Yamaha YZF-R1 del team PATA Yamaha with Brixx. Nel 2022, lo spagnolo Álvaro Bautista riportò Ducati al vertice con 601 punti, in sella alla Panigale V4 R del team Aruba.it Racing Ducati.Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTO
Attaccato dal toro mentre fa il pic nic con la famiglia sulle montagne di Montella
Montella.Domenica di paura sull’altopiano di Verteglie a Montella, dove un uomo di 60 anni, residente in provincia di Caserta, è stato gravemente ferito dopo essere stato attaccato da un toro.PUBBLICITA
L’uomo, che si trovava in località turistica con la famiglia per trascorrere la domenica, sarebbe stato assalito alle spalle dal toro in un’area tra la zona pic nic e un sentiero di montagna. L’impatto è stato violento e l’uomo è stato sbalzato a terra a diversi metri di distanza.
Punti Chiave ArticoloImmediati i soccorsi: un’ambulanza del 118 è prontamente intervenuta sul posto e ha trasportato il ferito all’ospedale “Moscati” di Avellino. Le sue condizioni sono gravi, ma non è in pericolo di vita. Sull’episodio sono in corso indagini da parte dei carabinieri, che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Ancora da chiarire le cause che hanno spinto l’animale all’aggressione. Non è la prima volta che si verificano incidenti di questo tipo nella zona, dove la presenza di tori allo stato brado è frequente. Preoccupazione tra i residenti e i turisti L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti e i turisti che frequentano l’altopiano di Verteglie, soprattutto per la mancanza di recinzioni e di adeguate misure di sicurezza. Le autorità locali dovranno fare chiarezza sull’accaduto e prendere provvedimenti per evitare che simili episodi si ripetano. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTO