IN EVIDENZA
Oxido, al Bolivar la prima nazionale dello spettacolo di Auggiero
Il 19 maggio alle ore 19 con la Mart Company.Emozioni in danza al teatro Bolivar di Napoli (via Bartolomeo Caracciolo, 30) dove il 19 maggio alle ore 19 andrà in scena la prima nazionale dello spettacolo “Oxido”, con la regia e le coreografie di Marco Auggiero. Uno spettacolo della compagnia Mart Company, fondata dallo stesso Auggiero, da diversi anni attiva nel panorama della danza internazionale.
Lo spettacolo “Oxido”, rappresenta a pieno la filosofia di Auggiero e della sua compagnia, frutto di anni di sperimentazione ed esperienza internazionale. Una filosofia che nasce come liberazione dagli schemi e dalle costrizioni della danza canonica, per approdare ad uno stile e un linguaggio del tutto personale e all’avanguardia. Una tecnica funzionale, chiara e visibile: centro come motore per un flusso di movimento continuo, uso del peso e ciclicità.
I danzatori in scena saranno Francesca De Vita, Sara Lomazzo, Lia Ranieri e Giuseppe De Rosa. Gli assistenti alla regia sono Giordana Carrese (che ha firmato anche i testi insieme a Marco Auggiero) e Alessandro Smorra.
Il personale linguaggio di Marco Auggiero esplora la dimensione psico-emotiva dei danzatori, sperimenta continue contaminazioni con nuove forme artistiche ed espressive, spaziando nell’universo umano in tutte le sue direzioni e percezioni. Nelle sue opere affronta spesso questioni dal forte impatto umano e sociale, proponendo margini di riflessione inediti e profondi. Una personale “cinestetica” del gesto, senza mai dimenticare il virtuosismo tecnico della danza.
“Il pensare a sé – spiega Marco Auggiero – e diffidare di tutto e tutti diventa terreno fertile per discriminazioni, sopraffazioni e violazione dei diritti umani. “Ossidazione dell’anima”, ecco come lo chiamo questo stato di confusione, innaturalezza, di chiusura… la natura nasce per avvolgere, non per nascondersi dal simile. Non deride, né umilia la biodiversità. Nella mia mente sono solo atossici, i miei pensieri; incontrano le dignità, ma si dissolvono nel Caos esterno quasi come se fosse utopico lasciarsi andare ad abbracci e comprensione. Come se una nebbia penetrasse nei sentimenti, confondesse i pensieri cancellando prospettive ed orizzonti. Si avverte il vuoto, la povertà di empatia degenera sempre più in violenze e derisioni di ogni tipo; quando l’indifferenza si espande, si può giustificare con l’ignoranza? E così che si ossida l’anima: si allontanano i dolori ed il superfluo, e ci si avvicina al nucleo cercato, creato per restare in pace, egoisticamente liberi dal resto di niente”.Leggi Anche LEGGI TUTTO
Napoli ragazza muore in mare: si capovolge il kayak
Napoli. Prima tragedia del mare dell’estate 2024 nelle acque del golfo di Napoli.PUBBLICITA
Una ragazza ha perso la vita mentre era a bordo di un kayak nello specchio d’acqua davanti a Villa Rosebery, la residenza napoletana del presidente della Repubblica.
Punti Chiave ArticoloSecondo una prima ricostruzione e le prime testimonianze c’è stato lo scontro con una barca che stava rientrando in porto. Il kayak si è capovolto e per la ragazza non c’è stato scampo.. A lanciare l’allarme un motoscafo. Il corpo della vittima e’ stato ripescato da una delle imbarcazioni della Guardia Costiera uscita in mare dopo l’allarme lanciato da altri natanti. Indagine della Guardia Costiera sulla prima vittima del mare Sono in corso accertamenti che dovranno stabilire le responsabilità dell’incidente mentre la salma è stata sequestrata e sarà sottoposta ad autoipsia. Leggi AncheGiuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d’azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: “lavorare fa bene, il non lavoro: stanca” LEGGI TUTTORassegna Teatrale Estiva “Oltre il Giardino” alla Reggia di Portici
Dal 23 giugno al 21 luglio, il Nuovo Teatro Sanità presenta la seconda edizione di “Oltre il Giardino” – Rassegna di teatro d’estate nella Reggia di Portici. Questo progetto è ideato da Mario Gelardi, in collaborazione con l’associazione BLab, organizzato da Idee fuori scena e dall’associazione Nuovo Teatro Sanità, in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria, e sostenuto dal ConTRA Group, main sponsor della rassegna.PUBBLICITA
Punti Chiave ArticoloUn Ambiente Unico per il Teatro Per quattro domeniche, tra giugno e luglio, l’elegante e monumentale parco della Reggia di Portici diventa la scenografia naturale degli appuntamenti della rassegna teatrale diretta da Mario Gelardi. La rassegna inizia il 23 giugno con un doppio appuntamento: alle ore 11.00 va in scena lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, a cura di Roberta Sandias e con la regia di Maurizio Azzurro; lo stesso giorno, alle ore 18.30, sarà la volta di “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” di e con Lorenzo Marone, accompagnato dalla musica dal vivo di Davide D’Alò.
Il Programma degli Spettacoli Il 30 giugno, alle ore 18.30, si prosegue con “Monica. O dellalibertà”, un omaggio alla celebre Monica Vitti, scritto e diretto da Francesca Fedeli, che ne è anche interprete insieme a Martina Carpino. Il 14 luglio e il 21 luglio, sempre alle 18.30, saranno presentati due debutti assoluti: “La macchina dei suoni”, ispirato al racconto omonimo di Roald Dahl, scritto da Biagio Di Carlo e diretto da Mario Ascione, e “Quei Due” di Ciro Burzo, con la regia di Carlo Geltrude, protagonisti gli attori Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio, noti al pubblico per la fiction “Mare Fuori”. Costi e Prenotazioni Il costo del biglietto unico per ogni spettacolo è di 15 euro, eccetto lo spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso” che costa 10 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3470963808 o inviare un’email a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com.
Approfondimenti sui Singoli Spettacoli Il primo appuntamento della rassegna, previsto il 23 giugno, vede in scena due spettacoli: “Cappuccetto Rosso”, alle ore 11.00, pensato per i più piccoli (dai 3 anni in su), è il racconto teatrale di una delle fiabe europee più popolari. A seguire, alle 18.30, “Generazione X. Monologo Semiserio di un Cinquantenne Impreparato” con lo scrittore Lorenzo Marone, che offre una lunga conversazione con il pubblico per esplorare il cambiamento delle generazioni. Il secondo spettacolo, “Monica. O dellalibertà” (30 giugno, ore 18.30), è un’ode a Monica Vitti e alla sua straordinaria carriera, mentre “La macchina dei suoni” (14 luglio ore 18.30) racconta la storia di Gina, un’attivista che tenta di fermare la distruzione dell’ultimo parco cittadino. Infine, “Quei Due” (21 luglio ore 18.30) affronta la complessità delle relazioni di coppia e denuncia gli abusi, cercando di capire cosa sia indispensabile in un rapporto.
Informazioni Utili Il costo del biglietto per ogni spettacolo è di 15 €, ad eccezione dello spettacolo per bambini “Cappuccetto Rosso”, che costa 10 €. Per prenotazioni e altre informazioni, contattare il numero 3470963808 o scrivere a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com. Gli spettacoli si svolgeranno presso la Reggia di Portici, in Via Università 100, Portici (Na). È disponibile un parcheggio gratuito all’interno della Reggia. Si consiglia di arrivare in anticipo rispetto all’orario di ingresso, fissato alle 18.30, per agevolare l’acquisto dei biglietti. In caso di maltempo, gli spettacoli saranno rinviati a una nuova data. Leggi AncheEsperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana. LEGGI TUTTOIl Ritorno di Decibel Bellini con il Singolo “Leander”
Il noto DJ e produttore Daniele Decibel Bellini torna sulla scena musicale con un nuovo singolo intitolato “Leander”. Pubblicato sotto l’etichetta Planet Records, il brano si distingue per le sue sonorità coinvolgenti e ritmi accattivanti, unendo l’energia dello sport con l’euforia della musica elettronica.PUBBLICITA
Punti Chiave ArticoloUn Omaggio Vibrante
“Leander” è un omaggio vibrante che accende la pista da ballo con sonorità travolgenti. Il titolo del brano potrebbe essere stato ispirato dal giocatore belga Leander Dendoncker, conferendo alla traccia un tocco di originalità e un riferimento sportivo intrigante. Questo singolo segue il recente remix di “Devozioni dialettali” del Maestro Enzo Avitabile, dimostrando ancora una volta il talento e l’innovazione di Bellini. Un Talento Inarrestabile
Daniele Decibel Bellini continua a consolidare il suo ruolo di protagonista sulla scena musicale partenopea. Con “Leander”, Bellini offre una nuova sonorità tutta da ballare, pronta a conquistare un vasto pubblico. Questo singolo viene lanciato in un momento cruciale della carriera del DJ, che il 12 luglio ha aperto il concerto dei 99 Posse e dei Subsonica all’Arena Flegrea, e il 19 luglio sarà a Dimaro per uno show con la squadra del Napoli.
Disponibile su Tutte le Piattaforme Per ascoltare “Leander”, è possibile accedere a questo link: https://ffm.to/decibel-bellini-leander, dove il nuovo singolo di Decibel Bellini è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming. Non perdetevi l’opportunità di immergervi nelle ritmiche avvolgenti e nelle atmosfere elettrizzanti di “Leander”.
Leggi AncheSiamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura! LEGGI TUTTONapoli, incendio Oasi degli Astroni: rinviati a giudizio i presunti responsabili
Napoli. Un passo importante verso la giustizia per l’ambiente: la Procura di Napoli ha rinviato a giudizio i presunti responsabili dell’incendio che il primo agosto 2023 ha devastato l’Oasi WWF Cratere degli Astroni, divorando oltre 40 ettari di vegetazione all’interno e all’esterno dell’area protetta.PUBBLICITA
Le fiamme, scatenate dall’esplosione di fuochi d’artificio in un’area adiacente all’Oasi, hanno rappresentato un vero e proprio disastro ambientale. Come sottolinea il WWF, “eventi drammatici come questi spingono ancora una volta l’organizzazione a raddoppiare gli sforzi per diffondere la cultura della responsabilità e del rispetto per l’ambiente”.
Punti Chiave ArticoloL’impegno del WWF si traduce in azioni concrete, come l’installazione di termocamere in alcune Oasi per monitorare il territorio in tempo reale e garantire un rilevamento tempestivo degli incendi boschivi. Le indagini e le accuse L’attività investigativa, coordinata dal Procuratore Aggiunto Antonio Ricci e diretta dal Sostituto Procuratore Giulio Vanacore, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di due uomini, un 36enne e un 61enne entrambi residenti a Napoli.
Quest’ultimo, gestore di un ristorante vicino all‘Oasi, aveva a disposizione aree adibite a parcheggio per i clienti della sua struttura.
Secondo l’accusa, i due imputati avrebbero consentito e fatto esplodere fuochi pirotecnici, le cui scintille hanno innescato l’incendio. Inoltre, non avrebbero avvisato i soccorsi, aggravando le conseguenze del rogo. Le fiamme, propagate dal vento, si sono espanse rapidamente, distruggendo 40 ettari di prezioso ecosistema. Ora, con il rinvio a giudizio, i due presunti responsabili dovranno rispondere delle loro azioni di fronte alla Corte. Il processo sarà l’occasione per fare luce sulle dinamiche dell’incendio e per accertare le responsabilità.
Il WWF, parte civile nel processo, continuerà a seguire con attenzione l’evolversi della vicenda, auspicando che la giustizia sia fatta e che tali crimini contro l’ambiente non rimangano impuniti. Leggi Anche LEGGI TUTTO